Come Scegliere la Giusta Coppetta Mestruale
Quando si tratta di coppette mestruali, e di mestruazioni in generale, c’è sempre una grande confusione: un mix di informazioni errate, falsi miti sul ciclo ai quali finiamo per credere perché pensiamo siano corretti, poco dialogo.
Un mix abbastanza deleterio che porta spesso chi vuole provare la coppetta mestruale a non capire bene come sceglierla.
Inizierei quindi subito con i NON:
- Non si sceglie perchè la tua migliore amica, mamma, sorella, zia, cugina, farmacista si trova bene con un modello e quindi andrà bene anche a te.
- Non si sceglie in base al flusso mestruale (o almeno, non solo).
- Non è vero che bordi più spessi ti assicurano che la coppetta non perda (e di conseguenza di non macchiarti).
- Non è vero che più è grande e più è “sicura”, ovvero meno rischio di perdite.
- Non è vero che le forme diverse sono solo una questione “estetica”.
Veniamo quindi alla verità su come si dovrebbe scegliere la giusta coppetta mestruale, ovvero in base alla tua (unica) conformazione fisica. Insieme alle nostre esperte abbiamo creato un video per chiarire come si sceglie la coppetta mestruale giusta e spiegarvi i 3 elementi fondamentali per fare la giusta scelta:
- Altezza della cervice uterina (nel video spieghiamo cos’è la cervice - o collo dell’utero - e come capirne la posizione)
- Status del pavimento pelvico (facciamo qualche appunto nel video sul legame tra pavimento pelvico e coppetta mestruale)
- Intensità del flusso (ci sono coppette con capienza differente, espressa spesso in ml, oppure con taglie S/M/L, che si riferiscono sempre alla capacità).
Prima di vedere il video, vi ricordiamo che è importantissimo scegliere comunque coppette mestruali sicure e atossiche, prive di sostanze nocive per la salute, ovvero fatte solo di silicone medicale. Come motiviamo poi nel video, il nostro consiglio è quello di orientarvi verso coppette “morbide”. La morbidezza della coppetta si definisce in base a quanto facile (o no) è piegarla e quindi a quanta resistenza oppone la coppetta. Su pureeros, trovate una selezione solo di coppette morbide.
Buona visione!
PS: se non sai bene quante tipologie di coppette mestruali esistono, ti rimandiamo a questo video!
+ Scopri coppette e igiene intima
Di: Virginia Sofia Cerrone - Editrice